Obiettivi formativi
Il profilo di un professionista della Comunicazione digitale presuppone una solida formazione culturale, capacità di analisi e valutazione critica delle dinamiche del web, conoscenze di marketing e una serie di competenze e abilità tecnico-operative che possono essere acquisite solo attraverso un percorso formativo interdisciplinare.
In linea con queste premesse, il piano didattico del Master si articola in quattro ambiti formativi, funzionali al conseguimento di diversi obiettivi:
- Dinamiche della comunicazione digitale
Acquisire consapevolezza critica e capacità d’analisi delle dinamiche di comunicazione nella società e nella cultura contemporanea, attraverso lo studio dei principali metodi di indagine teorica, dei processi di globalizzazione e della network society, con particolare riferimento al ruolo delle reti sociali, ai sistemi di tracciamento e profilazione degli utenti tramite big data, e alla creazione di nuove identità territoriali basate su reticolarità e prossimità.
- Pratiche della comunicazione digitale
Acquisire conoscenze sulle pratiche della comunicazione digitale e competenze sulla gestione di contenuti testuali, visivi e multimediali. Oltre alle tecniche operative che permettono di valutare l’adeguatezza dei testi ai loro scopi, la qualità dell’informazione e le principali forme di “patologie” comunicative (fake news, hate speech), i corsisti potranno acquisire competenze tecnico-linguistiche nell’elaborazione di counter speech. Sul piano della comunicazione visiva, potranno apprendere tecniche di produzione e manipolazione delle immagini digitali, di modelli 3D e di composizioni grafiche e artefatti visivi usati nel web. Potranno inoltre acquisire competenze sulla gestione di contenuti multimediali e sui processi di diffusione di musica e audiovisivi nel web, sulle tecniche di comunicazione strategica applicate al marketing culturale e alle imprese culturali e creative, sulla tutela della proprietà intellettuale e sulle norme che regolano la privacy e il copyright nell’universo della rete.
- Tecniche della comunicazione digitale
Acquisire competenze e tecniche operative per gestire praticamente e fattivamente la comunicazione digitale. In particolare, i corsisti impareranno a concepire e a realizzare un sito web completo attraverso l’uso di un content management system; verranno formati nella composizione del racconto giornalistico on-line, sia in termini strutturali che stilistici, e abilitati all’utilizzo dei diversi canali di distribuzione e conversazione. Acquisiranno conoscenze sui meccanismi che regolano il rapporto tra tecnologia ed esigenze espressive e comunicative, e competenze specifiche sullo storytelling digitale; studieranno metodi e tecniche di ideazione di una campagna pubblicitaria per imparare a scrivere testi pubblicitari di qualità, finalizzati alla diffusione in rete. Potranno infine acquisire competenze per una gestione dei social media a livello professionale, con strategie efficaci e tattiche mirate in funzione di obiettivi specifici, oltre alle tecniche per elaborare un piano editoriale di comunicazione attraverso la gestione integrata di ufficio stampa, pubbliche relazioni, comunità di utenti e social media.
- Web marketing e comunicazione strategica
Acquisire conoscenze e competenze teorico-pratiche relative ai principi di marketing e alle sue evoluzioni, anche in ottica di relazione con i clienti e di value co-creation. In particolare, i corsisti avranno l’opportunità di comprendere le potenzialità del marketing management e di decodificarne i principi fondamentali applicabili ad ogni organizzazione attiva nella società, comprese quelle che lavorano nel web, con particolare attenzione all’analisi nel web marketing e delle logiche della SEO. Il focus specifico sul branding, sul consumer behavior e sul mondo del web e dei social network permette di prepararsi a contestualizzare l’approccio di marketing ad ogni realtà organizzativa e aziendale, di definire le linee guida per lo sviluppo di strategie di brand management e di sviluppare modelli di analisi, monitoraggio e controllo delle attività di marketing online attraverso le piattaforme digitali.