L’esperienza del Master in Digital Communication dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale è costellata da varie iniziative di approfondimento. È con questo spirito che la prof.ssa Susanna Pasticci ha arricchito le sue lezioni di Comunicazione strategica invitando due professionisti che lavorano in prestigiose agenzie di comunicazione.
L’intervento del primo ospite, Paolo Alessandrini, si è concentrato sul brand come base delle strategie aziendali mentre il secondo, Giacomo Bortolotti, ha focalizzato l’attenzione su un esempio di digital marketing management. Grazie alle loro testimonianze, i corsisti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con importanti progetti di comunicazione e web marketing sperimentati sul campo.
Un’occasione per entrare nel vivo della professione e raccogliere informazioni su modelli di analisi, progettazione, pianificazione, organizzazione e azione da poter rimodulare negli ambiti più diversi. È stato un po’ come sbirciare dietro le quinte di una scena teatrale, per scoprire i meccanismi che muovono le strategie di comunicazione digitale e gli strumenti che consentono a una campagna di digital marketing di diventare vincente.
La strada per raggiungere gli obiettivi prefissati non è sempre facile. Giacomo Bortolotti ha raccontato che per la realizzazione di una piattaforma per l’e-commerce di un grande marchio sono stati necessari 28 mesi di lavoro. E Paolo Alessandrini ha spiegato che nel corso della progettazione in un brand possono verificarsi variazioni impreviste, incidenti di percorso, piccoli e grandi errori; ma sono tutti elementi da cui ripartire, con maggior slancio e convinzione.
Dalla teoria alla pratica e viceversa, in un percorso di approfondimento di esperienze concrete narrate dalla viva voce dei protagonisti.