Vai al contenuto
Home » Come si realizza un sito web: cronaca semiseria di un’avventura collettiva

Come si realizza un sito web: cronaca semiseria di un’avventura collettiva

Il mockup è pronto? E il flusso di navigazione? Abbiamo qualcosa per il blog? Dai! Non abbiamo molto tempo. Sono pronte le icone? Le vogliamo più pop o più indie? Le bio dei professori? La coordinatrice del corso, la prof. Pasticci, propone di inserire anche le esperienze dei corsisti… È un’ottima idea, colleghi!

Manca soltanto la colonna sonora giusta; ma a questo ci pensa Giovanni Christian, che ha appena rilasciato una playlist tutta chillout, così ci rilassiamo un po’ tutti. Soprattutto Errico, alle prese con il tema, operazione non facile. E pensare che tutto è iniziato quasi per gioco insieme al prof. Molinara, che ci ha fornito i primi rudimenti di web development e web design.

La prof.ssa Delli Colli, che tiene le fila del progetto, è esigente e non poco! Alla grafica ci pensano Vera e Marcello. Sulla parte organizzativa stiamo tranquilli, Antonio ha preparato uno schema a prova di tempesta nel deserto. La nostra art director Alessia ha dimostrato che anche gli ingegneri hanno tanta fantasia. Francesco, Vittoria, Anastasia e Edoardo hanno messo a punto una strategia social che verrebbe da dire: Taffo, fatti da parte! Anche il tutor scientifico Nese ha dato il suo OK.

Ma i testi? Sono pronti? Certo, a quelli ci ha pensato Chiara, che ha tenuto la deadline in primo piano con venature degne di un countdown di Capodanno. Giovanni ha raccolto le testimonianze di tutti, ma a un certo punto si è confuso e ha trascritto le interviste ai Pinguini Tattici Nucleari. Poi Giuseppe, al ritmo della sua irrinunciabile soundtrack La notte vola, ha fatto volare il pensiero e la penna con articoli di ampio respiro.

«Scusate, ero in un’altra riunione»: con queste parole si presenta Paola, che trasforma le nostre avventure di studio in storie. Le riunioni in video sono andate avanti per settimane, con momenti memorabili. Un fermento di idee e proposte, qualche incidente di percorso e qualche risata in allegria.

Settimane intense, ma per fare cosa? Un sito web. Un vero sito web costruito, passo dopo passo, mettendo insieme tutte le competenze che ci hanno tramesso i docenti in questi mesi. Ma esattamente, di quale sito stiamo parlando? Ma dai, è ovvio… stiamo parlando del sito web del Master in Digital Communication dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale!!!

Signore e signori, ladies and gentlemen, mesdames et messieurs, ecco a voi il frutto del nostro lavoro fatto di passione, ingegno, fantasia, tanto studio, un po’ di creatività e una sana dose di collaborazione e team working.